In ricordo di Sergio Reolon, autonomia prima di tutto

Un anno fa moriva Sergio Reolon, già Presidente della Provincia di Belluno, Consigliere regionale del Partito Democratico, dirigente politico del PCI prima, della Margherita poi e del Partito Democratico bellunese. Ha rivestito ruoli importanti nella Lega delle Cooperative del Veneto. Protagonista di tante battaglie per il riscatto della montagna e l’autonomia. 
Amici e compagni ne ricordano la figura e il suo impegno politico per la comunità con due iniziative.
-Mercoledì 24 gennaio alle ore 21.30, con la proiezione al Cinema Italia, del film “Il vento fa il suo giro”che Reolon amava molto.
-Venerdì 26 gennaio alle 17.30, nella sala Affreschi di Palazzo Piloni, sede della Provincia, con un convegno, organizzato dal Pd regionale, sul tema, tanto caro a Reolon, dell’autonomia della Provincia. Si parlerà, in particolare, della sfida ancora aperta dell’attuazione della legge 25/2014 che proprio Reolon, insieme agli altri consiglieri bellunesi (Dario Bond e Matteo Toscani), ha portato a compimento. Ne discuteremo con chi fu, con Sergio, protagonista di quel felice momento: Lucio Tiozzo, allora capogruppo Pd in Regione, e Carlo Alberto Tesserin, all’epoca presidente della commissione statuto, Stefano Fracasso, oggi capogruppo Pd in consiglio regionale, e un esperto di autonomie territoriali, Maurizio Busatta, che ha vissuto con proprio contributo il lungo percorso ancora incompiuto. Coordina l’incontro Irma Visalli già consigliere Provinciale con Reolon. Saranno presenti Erika Dal Farra, On. Roger De Menech e Alessandro Bisato, ed altri amministratori. L’obiettivo è rilanciare i temi di quella politica con la “P” maiuscola», che è stata la fede di Sergio per il futuro della montagna bellunese.